05/04/2012: LOMBARDIA


Ippo non l’ha mai voluto nessuno, ha vissuto la sua esistenza nel box dal 18 settembre 2004: ben otto anni di reclusione! La sua prima passeggiata risale a tre anni fa. Infatti, era stato segnalato come “cane pericoloso” ma nel nostro canile, per fortuna, ci sono dei volontari tosti che sono riusciti a portare fuori tutti i cani, anche quelli definiti pericolosi. E Ippo di pericoloso non ha proprio nulla.

Ci vorrebbe un miracolo ma noi speriamo ancora in una sua adozione da parte di una persona esperta di molossi, con casa con giardino e che, magari, possa portarlo a fare un corso di socializzazione e di obedience per insegnargli le regole di base per vivere con gli umani e gli altri cani in serenità. No a famiglie con bambini piccoli, altri cani o gatti.
Coraggio, non vogliamo che Ippo muoia in gabbia: può recuperare completamente e dare tante soddisfazioni. Venite a conoscerlo! Per favore potete divulgare il suo appello anche se lui non vi interessa? Grazie!
Della sua adozione si occupa, in canile appena fuori Milano, Giorgia tel. 348.9264039 - rozz702000@yahoo.it
"Un'adozione non proprio facile visto che si tratta di un molosso (TTB!!!!) dentro dal 2003 che va un po' "a simpatie".
Ringrazio di cuore Francesco ed Elena che lo hanno portato dalla sua nuova famiglia. Ora Ippo vive al mare (beato lui) in Veneto. Ha scoperto la sabbia tiepida, e mi ha detto la sua nuova "mamma", che non voleva più staccarsi da dove era sdraiato, ha guardato il mare per la prima volta, invece che le solite sbarre di un box grigio che vedeva ininterrottamente da NOVE ANNI. Si è fatto regalare, intenerendolo, la metà di una brioche al bar da un signore che la stava mangiando e cosa ancor più incredibile... va' d'accordo con i due gatti di casa, di cui uno è un micino di un mese. L'adottante mi aveva detto che non aveva altri animali se no non le avrei detto di sì e invece... dormono vicini! Mi sembra una fiaba. Giorgia"

Troppo bello Ippo, massiccio, quadro, corpacciuto, fantastico
RispondiElimina